Notizia

Fermo amministrativo per debiti tributari e non: contenzioso con due giudici

Pubblicato il 20 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione (sezioni unite), con la sentenza 15425 del 7 luglio 2014, è intervenuta in merito alla competenza tra giudice ordinario e giudice tributario nel fermo amministrativo di beni mobili registrati. 

Nella sentenza è chiarito che se il fermo è scaturito anche da una pretesa tributaria, il giudice ordinario, presso cui è presentata impugnazione, deve trattenere la causa presso di sé solo per i crediti non tributari, che sono di sua competenza, e rimettere la causa dinanzi al giudice tributario per la parte in cui il provvedimento si riferisce ai crediti fiscali.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...