Notizia

Approvate le delibere delle Casse di previdenza per la contribuzione dei soci di Stp

Pubblicato il 22 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 30 luglio 2014 il Ministero del Lavoro, di concerto con il Mef, ha approvato le delibere delle Casse di previdenza dei ragionieri, dei dottori commercialisti e dei consulenti del lavoro aventi ad oggetto l’obbligo contributivo dei soci di società tra professionisti (Stp). 
Dell’approvazione delle tre differenti delibere che valgono per i rispettivi iscritti se ne è data notizia con altrettanti comunicati del Dicastero pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 20 agosto 2014. 

Secondo le delibere dei tre Consigli di Amministrazione delle Casse nazionali di previdenza ed assistenza, gli iscritti che sono soci di una Stp devono versare la contribuzione soggettiva sul reddito calcolato in base alla quota di partecipazione agli utili della società stessa. Il contributo integrativo, invece, deve essere calcolato sulla quota di volume di affari spettante, riproporzionando quella eventualmente riferita a soci non professionisti che fanno parte della Stp.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...