Notizia

Escluso dal quadro RW il finanziamento infruttifero

Pubblicato il 11 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza 48/2/2014 la Ctr di Bolzano ha confermato la decisione dei giudici di primo grado che aveva stabilito l’annullamento  di un avviso di accertamento emesso nei confronti di un contribuente italiano “reo” di aver concesso ad un proprio cognato austriaco un finanziamento infruttifero senza indicare le somme trasferite nel quadro RW della propria dichiarazione. La contestazione dell’Amministrazione Finanziaria  e la conseguente irrogazione delle sanzioni per omessa presentazione del quadro RW verteva sul presupposto che il finanziamento concesso dal contribuente a favore di un cittadino estero dovesse avere la qualifica di contratto di mutuo e come tale oneroso per presunzione di legge (e di conseguenza soggetto agli obblighi di monitoraggio fiscale).
La motivazione
I giudici d’appello hanno ribadito che l’obbligo di compilazione del quadro RW “non concerne qualsiasi investimento all’estero o qualsiasi attività estera di natura finanziaria, ma solo quelli potenzialmente idonei a produrre redditi di fonte estera imponibili in Italia”; pertanto, nel caso di specie, se provata dal contribuente, in via documentale, la natura non fruttifera del prestito, lo stesso non può rientrare nella qualifica di astrattamente idoneo a produrre redditi esteri tassabili in Italia in capo al concedente, ed è quindi escluso dalla segnalazione nel quadro RW.  

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).