Notizia

Horizon 2020, fissato il click day del bando R&S

Pubblicato il 15 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 30 settembre 2014 (ore 10,00) è la data fissata dal ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 25 luglio 2014, per il click day che assegnerà le risorse del programma Ue Horizon 2020. 

Il bando R&S - per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – con dotazione di 300 milioni di euro del Fondo per la crescita sostenibile negli ambiti tecnologici individuati dal  programma dell'Unione
europea "Horizon 2020", è indetto dal ministero dello Sviluppo economico in base al decreto legge 83/2012.

L’agevolazione consiste nel finanziamento agevolato per una percentuale delle spese ammissibili articolata in relazione alla dimensione d’impresa, pari al 70% per le piccole imprese, al 60% per le medie imprese e al 50% per le grandi. 

Ha durata massima di 8 anni, oltre un periodo di preammortamento di 3 anni, e prevede un tasso agevolato pari al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione europea, comunque non inferiore allo 0,8%.

Possono accedere al bando: le imprese dei settori dei beni e servizi, trasporti, agroindustria, le imprese artigiane di produzione di beni, i centri e gli organismi di ricerca in partnership. 

Non sono ammessi gli intermediari, le banche, le assicurazioni, le attività ausiliare.

La domanda di agevolazione e la documentazione richiesta devono essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica a partire dalle ore 10.00 del 30 settembre 2014, pena l’invalidità, utilizzando la procedura di compilazione guidata di cui alla sezione “Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020” del sito internet del Ministero dello sviluppo economico. 

Le attività inerenti alla predisposizione della domanda di agevolazioni e della documentazione da allegare alla domanda possono essere svolte dai soggetti proponenti anche prima dell’apertura del termine di presentazione delle domande, attraverso la procedura di compilazione guidata resa disponibile nel sito a partire dal 22 settembre 2014.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...