Notizia

Salvaguardia dei 2500. In arrivo la certificazione per chi perfeziona i requisiti

Pubblicato il 08 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 6492 del 6 agosto 2014, comunica che sono in corso di ultimazione le verifiche delle posizioni dei lavoratori interessati alla “c.d. salvaguardia dei 2500”, ex art. 11 bis, D.L. n. 102/2013, convertito dalla Legge n. 124/2013. 

 Si tratta, in pratica, della salvaguardia relativa ai lavoratori che, nel corso dell’anno 2011, per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità, hanno fruito: 

 - del congedo straordinario retribuito ex art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001; 

 - dei permessi mensili retribuiti. 

 Nelle more della definizione del monitoraggio volto a individuare i 2500 soggetti beneficiari, l’Istituto ha ritenuto di inviare le lettere di certificazione ai soggetti che perfezionano i requisiti anagrafico e contributivo in salvaguardia entro il 31 agosto del 2012, in base al criterio ordinatorio previsto dall’art. 11 bis, comma 2, Legge 124/2013. 

 Concluse le operazioni di monitoraggio, saranno inviate le lettere di certificazione agli ulteriori soggetti che si collocheranno in posizione utile in graduatoria. 

 Ad ogni modo, come la norma prevede, le pensioni liquidate non potranno avere decorrenza anteriore all’1 gennaio 2014. 



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...