Notizia

Più tempo alle aziende speciali per l'iscrizione al Registro Imprese

Pubblicato il 30 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'obbligo per le aziende speciali e le istituzioni di enti locali di iscriversi, rispettivamente, al Registro Imprese e al Rea (repertorio economico amministrativo) può esse assolto anche dopo il termine del 31 maggio 2014. Ciò non comporterà l'applicazione delle sanzioni pecuniarie per il mancato adempimento nei termini previsti dalla legge. Lo afferma il ministero dello Sviluppo Economico con nota del 29 agosto 2014, prot. n. 0140453, aggiungendo che l'adempimento deve comunque avvenire entro il 31 dicembre 2014. L'iscrizione tardiva ammessa per aziende speciali e istituzioni di enti locali riguarda le entità che si sono costituite nel corso del 2013 ma anche quelle sorte prima di tale anno. Le aziende speciali all'atto dell'iscrizione nel registro delle imprese devono utilizzare il modulo S1; trascorsi 30 giorni dalla presentazione della domanda dell'iscrizione devono versare 200,00 euro a titolo di diritto minimo. Le istituzioni degli enti locali devono iscriversi al Rea con il modulo R e versare, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda di iscrizione, 30,00 euro. L'iscrizione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...