Notizia

Licenziamento per giusta causa per l’utilizzo di programmi di file sharing

Pubblicato il 05 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17859 dell’11 agosto 2014, ha riconosciuto la legittimità di un licenziamento per giusta causa intimato ad un lavoratore che aveva, in violazione alle disposizioni aziendali: 

- utilizzato un programma di file-sharing; 

- utilizzato la posta elettronica per scopi personali, servendosi di un account personale; 

- effettuato il download di foto e filmati pornografici; 

- copiato e salvato sul proprio pc disegni tecnici riservati e dati aziendali. 

 Si sottolinea che, nel caso di specie, il codice disciplinare vietava l’accesso ad internet e l’utilizzo della posta personale per scopi non aziendali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).