Notizia

NUOVE REGOLE PER LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO F24 A PARTIRE DAL 01/10/2014

Pubblicato il 11 settembre 2014 3A COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Il Dl. n. 66/2014 ha previsto che a decorrere dall' 01/10/2014, i versamenti delle imposte/contributi devono essere effettuati utilizzando esclusivamente:
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per i c.d. modd. F24 "a zero".
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa (ovvero tramite i servizi di remote/home banking) qualora siano state effettuate compensazioni e il mod. F24 presenti un saldo "a debito".
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa per i modd. F24 di importo superiore a € 1.000 (senza compensazioni).

Le nuove modalità dovranno essere rispettate anche dai soggetti privati che dovranno versare, a decorrere dalla suddetta data, le rate derivanti dal mod. UNICO 2014, l'acconto TASI 2014, gli acconti di novembre, etc.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...