Notizia

Uso aziendale. Non modificabile unilateralmente dal datore

Pubblicato il 09 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18780del 5 settembre 2014, ha affermato che, in presenza di un uso aziendale legatoalle modalità di espletamento della prestazione lavorativa, i lavoratoriacquisiscono un diritto.

 

 Comepiù volte affermato dalla stessa Corte, l’uso aziendale, se non risulta unacontraria volontà delle parti, si inserisce, ai sensi dell’art. 1340 c.c., nongià nel contratto collettivo, bensì in quello individuale, integrandone ilcontenuto; l’esclusione di tale uso può pertanto avvenire soltanto in base allaconcorde volontà delle parti (Cass., sez. un., 3101/95; Cass. 1438/97; Cass.9161/98; Cass. 10783/2000).

 

 Inoltre, sui diritti acquisiti sulla base diusi aziendali - come già affermato da Cass. 21 agosto 2009 n. 18593 - il datoredi lavoro non può incidere unilateralmente, a meno che non sia intervenuta unamodificazione dell’organizzazione del lavoro, che, secondo una valutazionerimessa al giudice di merito, abbia fatto venir meno il presupposto deldiritto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...