Notizia

Uso aziendale. Non modificabile unilateralmente dal datore

Pubblicato il 09 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18780del 5 settembre 2014, ha affermato che, in presenza di un uso aziendale legatoalle modalità di espletamento della prestazione lavorativa, i lavoratoriacquisiscono un diritto.

 

 Comepiù volte affermato dalla stessa Corte, l’uso aziendale, se non risulta unacontraria volontà delle parti, si inserisce, ai sensi dell’art. 1340 c.c., nongià nel contratto collettivo, bensì in quello individuale, integrandone ilcontenuto; l’esclusione di tale uso può pertanto avvenire soltanto in base allaconcorde volontà delle parti (Cass., sez. un., 3101/95; Cass. 1438/97; Cass.9161/98; Cass. 10783/2000).

 

 Inoltre, sui diritti acquisiti sulla base diusi aziendali - come già affermato da Cass. 21 agosto 2009 n. 18593 - il datoredi lavoro non può incidere unilateralmente, a meno che non sia intervenuta unamodificazione dell’organizzazione del lavoro, che, secondo una valutazionerimessa al giudice di merito, abbia fatto venir meno il presupposto deldiritto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).