Notizia

Jobs act, il Ddl delega acquista emendamenti

Pubblicato il 12 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati approvati, dalla Commissione Lavoro del Senato, altri emendamenti al Ddl delega “Jobs act”.

Contratti di solidarietà

I contratti di solidarietà, sia difensiva che espansiva (poco diffusa), saranno più flessibili per favorire l'occupazione.

 

L'utilizzo "espansivo" prevede la riduzione dell'orario di lavoro e della retribuzione del personale per un contestuale aumento di organico.

Emendamento Ichino, il contratto di ricollocazione entra fra gli strumenti delle agenzie del lavoro

Viene introdotta la "promozione di un collegamento tra misure di sostegno al reddito della persona inoccupata o disoccupata e misure volte al suo inserimento nel tessuto produttivo".

 

Lo strumento è il contratto trilaterale (contratto di ricollocazione) tra lavoratore disoccupato, centri per l'impiego e agenzia per il lavoro con”obbligo di presa in carico e la previsione di adeguati strumenti e forme di remunerazione, proporzionate alla difficoltà di collocamento, a fronte dell’effettivo inserimento almeno per un congruo periodo, a carico di fondi regionali a ciò destinati”.

 

In sostanza, gli intermediari del lavoro dovranno prendere in carico il disoccupato o inoccupato nel percorso di ricerca di lavoro e saranno premiate con un voucher regionale, con saldo della quota principale a risultato ottenuto, dunque “in proporzione alla difficoltà di collocamento, a fronte dell'effettivo inserimento”.

Ferie solidali

Le ferie solidali consistono nella possibilità da parte di un lavoratore di cedere i giorni di riposo eccedenti quelle previste dal contratto nazionale, ad un collega che sia madre o padre di un figlio minore che necessiti di presenza fisica e cure costanti per le particolari condizioni di salute.

Un emendamento anche contro le dimissioni in bianco

Parere positivo anche per l'emendamento sulle dimissioni in bianco, che prevede modalità semplificate per garantire la data certa nonché l'autenticità della manifestazione di volontà del lavoratore, in considerazione della necessità di assicurare la certezza della cessazione del rapporto nel caso di comportamento concludente del lavoratore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).