Notizia

Reati tributari. Persone giuridiche con sequestro in forma specifica non “per equivalente”

Pubblicato il 17 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, sezione III penale sentenza n. 37846 del 16 settembre 2014, è chiamata a decidere sul ricorso di un amministratore di una società accusato di reato in concorso con il consulente fiscale, ideatore di un illecito meccanismo e autore di false dichiarazioni atte a compensare debiti tributari e contributivi con crediti inesistenti. 
L'amministratore tra i motivi del ricorso, ritenuti tutti infondati, contestava il fatto che il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente non potesse essere applicato nei confronti di persone giuridiche per reati tributari. 
La Corte risponde che, nel caso di specie, il sequestro delle somme della società deve ritenersi eseguito non “per equivalente” ma in forma specifica, trattandosi di un sequestro diretto del profitto confiscabile. 
Dunque, se il profitto del reato è rappresentato da denaro, la confisca di somme nella disponibilità del soggetto, giuridico o fisico che sia, che lo ha percepito (anche in forma di risparmio d'imposta per evasione) avviene, alla luce della fungibilità, in forma specifica sul profitto diretto e non per equivalente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...