Notizia

Approvato il DDL su Jobs Act

Pubblicato il 19 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 18 settembre 2014, il Ministro del Lavoro, Poletti, ha espresso la propria soddisfazione a seguito dell’approvazione del DDL delega lavoro da parte della Commissione del Senato. 

 Al di là dell’approvazione dell'emendamento all'art. 4 del disegno di legge delega, che introduce, tra le altre cose, il contratto a tempo indeterminato a tutele progressive, il lavoro svolto dalla suddetta Commissione ha consentito di apportare miglioramenti al testo su punti significativi: 

 - l'estensione del campo di applicazione dei contratti di solidarietà difensiva e l’utilizzo dei contratti espansivi, per aumentare l'organico, riducendo l'orario di lavoro; 

 - la previsione delle ferie "solidali", consentendo al lavoratore che ha un plus di ferie di cederle a colleghi che ne abbiano bisogno per assistere figli minori che necessitano di cure; 

 - una più attenta ed agevole disciplina delle dimissioni in bianco; 

 - una più precisa definizione dell'assetto e delle competenze dell'Agenzia Nazionale per il Lavoro. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...