Notizia

730 precompilato: altro step per il decreto semplificazioni

Pubblicato il 20 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio dei ministri dà l'ok al testo del primo decreto attuativo della delega fiscale, cosiddetto del 730 precompilato, che accoglie le osservazioni delle Commissioni parlamentari. 
Dovrà tornare alle aule, Camera e Senato, per la verifica del corretto recepimento da parte del Governo delle citate osservazioni. 

I ritocchi al testo
Sulla questione delle sanzioni a carico del Caf o del professionista abilitato, in caso di visto di conformità apposto sulle dichiarazioni ritoccate rispetto alle precompilate che risultano infedeli, l'unica modifica prevede che in caso di dolo del contribuente le sanzioni saranno a suo carico, non più del professionista. 
Quanto ai controlli, se il contribuente invia direttamente all'amministrazione il 730 precompilato non sarà sottoposto ad alcun controllo formale, mentre se la dichiarazione sarà presentata ad un Caf o ad un professionista abilitato i documenti saranno chiesti al soggetto che ha apposto il visto di conformità anche in relazione ai dati forniti all'Agenzia dai soggetti terzi. 
La dichiarazione integrativa, infine, dovrà arrivare entro il 10 novembre dell'anno in cui la violazione è stata commessa, con l'addebito della sola sanzione del 30% e la possibilità di riduzione a un ottavo. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...