Notizia

730 precompilato: altro step per il decreto semplificazioni

Pubblicato il 20 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio dei ministri dà l'ok al testo del primo decreto attuativo della delega fiscale, cosiddetto del 730 precompilato, che accoglie le osservazioni delle Commissioni parlamentari. 
Dovrà tornare alle aule, Camera e Senato, per la verifica del corretto recepimento da parte del Governo delle citate osservazioni. 

I ritocchi al testo
Sulla questione delle sanzioni a carico del Caf o del professionista abilitato, in caso di visto di conformità apposto sulle dichiarazioni ritoccate rispetto alle precompilate che risultano infedeli, l'unica modifica prevede che in caso di dolo del contribuente le sanzioni saranno a suo carico, non più del professionista. 
Quanto ai controlli, se il contribuente invia direttamente all'amministrazione il 730 precompilato non sarà sottoposto ad alcun controllo formale, mentre se la dichiarazione sarà presentata ad un Caf o ad un professionista abilitato i documenti saranno chiesti al soggetto che ha apposto il visto di conformità anche in relazione ai dati forniti all'Agenzia dai soggetti terzi. 
La dichiarazione integrativa, infine, dovrà arrivare entro il 10 novembre dell'anno in cui la violazione è stata commessa, con l'addebito della sola sanzione del 30% e la possibilità di riduzione a un ottavo. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...