Notizia

Certificazione crediti: come e quando comunicare gli importi da escludere dal PSI

Pubblicato il 23 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per accedere ai primi 200 milioni stanziati dal decreto Sblocca Italia (Dl 133/2014, art. 4, commi 5 e 6) per la copertura dei debiti pregressi degli enti locali e delle regioni, le amministrazioni interessate dovranno inoltrare la domanda entro il 30 settembre 2014. 

Piattaforma certificazione crediti
A tal fine è a disposizione la Piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti, raggiungibile al sito http://certificazionecrediti.mef.gov.it, che - dopo l’autenticazione - consente di accedere alla nuova funzione tramite il menù “Ricognizione debiti Richiesta Spazi Finanziari 2014”. 
Attraverso la Piattaforma elettronica si potranno comunicare gli importi relativi ai pagamenti da escludere dal Patto di Stabilità Interno (PSI) ai sensi del Dl 133/2014. 
È prevista l’esclusione di 200 milioni di euro relativamente all’anno 2014 e 100 milioni di euro relativamente al 2015. 
Calendario 
I 200 milioni da assegnare nell’anno 2014 verranno ripartiti in due tranche da 100 milioni di euro ciascuna: 
- la prima, con riparto effettuato dal Mef entro il 10 ottobre, sulla base delle richieste pervenute entro il 30 settembre 2014; 
- la seconda, con richieste da inviare entro il 28 febbraio 2015 e riparto proporzionale entro il 15 marzo prossimo. 
Ai fini del riparto, si prenderanno in considerazione le sole comunicazioni pervenute entro i termini indicati. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...