Notizia

Delega fiscale, proposte di modifiche ai minimi

Pubblicato il 23 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il sottosegretario all'Economia, Zanetti, avanza la proposta di ritoccare il regime dei minimi. 
Gli interventi che propone sono:
- la permanenza nel regime oltre i cinque anni stabiliti, nella sussistenza di precisi requisiti, 

- l'innalzamento del tetto dei ricavi da 30mila a 50mila euro. 

730 precompilato 
Sulla scadenza della trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate ai fini della nuova comunicazione unica dei redditi 2015 - nella quale si dichiareranno redditi corrisposti ed assoggettati a ritenuta d'acconto a lavoratori dipendenti e assimilati, lavoratori autonomi, ecc - prevista entro il 7 marzo, pur condividendo l'esigenza di semplificare il rapporto fisco-contribuente, hanno proposto la consegna ai sostituiti al 15 marzo e la trasmissione a fine marzo, in vista della scadenza di fine febbraio del conguaglio fiscale. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).