Notizia

730 precompilato: semplificazioni per i cittadini e sanzioni per i professionisti

Pubblicato il 24 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La novità del 730 precompilato, contenuta nel decreto semplificazioni, porta non pochi cambiamenti per Caf e professionisti delle dichiarazioni. 
Per la prima volta è introdotta la sanzione per il tardivo, mancato o errato invio del Cud all'Amministrazione finanziaria: per i Caf e i professionisti abilitati all'inoltro, 100 euro di ammenda per un Cud spedito dopo il 7 marzo di ogni anno. Ma la stessa penale sarà comminata anche per certificazione omessa o errata (in tale ultimo caso si può correggere gli errori entro 5 giorni dall'invio senza sanzioni).
Per i Caf-dipendenti arriva la decadenza dall'autorizzazione all'assistenza con un numero di dichiarazioni inviate inferiore a quello stabilito. 
Per l'autorizzazione allo svolgimento dell'assistenza, infine, una relazione tecnica dovrà evidenziare il rispetto dei requisiti sulle garanzie di idoneità tecnico organizzative, come l'adeguato livello di servizio ed il piano di formazione del personale. 
Un alleggerimento, invece, viene dalla compensazione esterna con cui i crediti da assistenza fiscale (rimborsi di imposte da 730, rimborsi per versamenti in eccesso di ritenute e imposte) potranno essere utilizzati nel modello F24. Dunque, non sarà più necessaria la spiegazione nei quadri ST ed SX del modello semplificato 770. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...