Notizia

Tasso zero per le startup innovative

Pubblicato il 26 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In arrivo una nuova veste per le agevolazioni a favore di startup innovative. Le novità sono contenute nel decreto che il ministro Guidi, dello Sviluppo economico, ha firmato e che riguarda gli incentivi Smart & Start gestiti da Invitalia. 
I punti rilevanti del nuovo provvedimento riguardano: 
- la natura del finanziamento, che diventa a tasso zero (il finanziamento a fondo perduto rimarrà in misura residuale per le regioni “Obiettivo Convergenza”);
- le risorse stanziate, che possono essere destinate anche a progetti di imprese del Centro-Nord;
- il limite del costo ammissibile del progetto, che viene portato a 1,5 milioni (con un importo minimo di 100.000 euro);
- l'eliminazione dell'obbligo, per le startup della digital economy che vogliono accedere al beneficio, di dover acquistare immobilizzazioni eccedenti le loro effettive esigenze.
Le imprese ammesse agli incentivi beneficeranno di un finanziamento agevolato per un periodo massimo di 8 anni, senza interessi, nella forma della sovvenzione rimborsabile, per un importo pari al 70% delle spese e/o costi ammissibili. 
Qualora si tratti di startup con compagine sociale costituita solamente da under 35 e/o da donne o se è prevista la presenza di un ricercatore impegnato stabilmente all'estero da almeno un triennio, la misura sale dal 70 all'80%. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...