Notizia

Lombardia. Le domande di CIG in deroga vanno presentate entro l’1 ottobre

Pubblicato il 24 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Regione Lombardia ha pubblicato sul proprio sito l’avviso che, a seguito dell’emanazione della circolare del Ministero del Lavoro n. 19/2014, le domande riferite alle sospensioni per CIG in deroga comprese nel periodo 1 luglio/31 agosto 2014, devono essere presentate entro e non oltre l’1 ottobre 2014, in luogo della data del 10 ottobre come stabilito dall’accordo Quadro del 30 giugno 2014. 

 Con l’occasione viene, inoltre, rammentato che nelle domande non devono essere inserite le ore di cassa previsionali ma quelle effettivamente utilizzate che devono corrispondere alle ore rendicontate. 

 Infine, nelle more della piena entrata a regime delle procedure previste dal D.I. n. 83473/2014 e della citata circolare ministeriale, nonché in previsione di successive disposizioni ministeriali e dell’INPS, viene specificato che, per le richieste di CIG in deroga relative a sospensioni decorrenti dall’1 settembre 2014, le aziende dovranno trasmettere le domande corredate dall’accordo sindacale alla competente sede INPS entro 20 giorni dall’inizio delle sospensioni. 

 Successivamente, occorrerà presentare la corrispondente domanda anche alla Regione Lombardia, attraverso l’applicativo “Finanziamenti on line”, attualmente in fase di adeguamento ai nuovi criteri.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...