Notizia

L’INPS invia i provvedimenti ai Patronati tramite PEC

Pubblicato il 24 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 7171 del 22 settembre 2014, l’INPS informa che, nell’ottica di collaborazione e trasparenza che caratterizza il rapporto con gli Enti di patronato, è stato realizzato il servizio di invio, tramite posta elettronica certificata, dei provvedimenti relativi alla definizione delle domande di: 

- indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI e assegno per il nucleo familiare; 

- anticipazione in un’unica soluzione delle suddette indennità ai sensi dell’art. 2, comma 19, Legge. n. 92 del 2012; 

- indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare ai lavoratori dipendenti agricoli. 

 Il servizio sarà attivato a partire dalle comunicazioni emesse con le elaborazioni di settembre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).