Notizia

Dichiarazione dei contributi non dedotti a Previndai

Pubblicato il 25 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contributi versati a Previndai sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57. 

 La prestazione riferita alla quota eccedente il limite di deducibilità è esente da tassazione al momento della liquidazione, a condizione che venga comunicato al Fondo quanto non dedotto. 

 Stante quanto sopra, Previndai ha pubblicato un avviso sul proprio sito in cui ha ricordato che la dichiarazione dei contributi non dedotti relativi all'anno 2013 va presentata entro il 31 dicembre 2014, utilizzando l'apposita funzione internet "059: Contr. non dedotti", che consente di compilare e stampare il mod. 059. 

 Per il completamento della procedura basterà inviare il modulo in questione, debitamente sottoscritto, esclusivamente via fax ai numeri riportati sul modulo stesso (il modulo non va inoltrato tramite posta o e-mail). 

 Previndai fornirà conferma via mail dell'avvenuta acquisizione. 

 Il Fondo chiarisce, altresì, che le dichiarazioni inserite on line per le quali non risulti acquisito il relativo fax, saranno automaticamente cancellate trascorse tre settimane dalla data di compilazione (in tale ipotesi, il soggetto riceverà specifica mail informativa). 

 In questo ultimo caso occorrerà, eventualmente, inserire una nuova dichiarazione e trasmetterla via fax. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...