Notizia

Commercialisti. Dal vecchio Irdcec nasce la nuova Fondazione nazionale

Pubblicato il 27 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È nata il 26 settembre 2014 la Fondazione nazionale dei commercialisti come risultato della trasformazione del vecchio Irdcec in un ente più grande, più strutturato e con compiti diversificati. 

Presidente della Fnc è Giorgio Sganga, già nominato lo scorso luglio presidente in pectore dell'Istituto di ricerca dei commercialisti. 

Obiettivo della nuova Fondazione è quello di essere non solo un centro studi, ma «un contenitore della vasta produzione di elaborati che possiamo mettere a disposizione del paese, oltre che dei professionisti».

Come spiegato dallo stesso neopresidente «i servizi alla categoria, come circolari, documenti e interpretazioni saranno solo una parte delle attività della Fondazione, che si occuperà molto di ricerca applicata, anche attraverso le risorse messe in campo dall'Unione europea, e di elaborare analisi e studi che interessino la collettività». 

Tra le novità del revisionato Istituto, anche quella di sostenere con supporti specifici i revisori legali ed i revisori dei conti nelle amministrazioni territoriali che risultino iscritti all’albo. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...