Notizia

Start up innovative, iscrizione automatica al RI

Pubblicato il 07 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 169135 del 29 settembre 2014, rinviando alla guida delle Camere di commercio aggiornata a settembre 2013, fornisce una serie di indicazioni per la corretta iscrizione delle start up innovative nella sezione speciale del Registro imprese.
La nota ribadisce la regola dell’iscrizione immediata, prevista dall’articolo 20, comma 7-bis del Dl 91/2014, senza però escludere il fatto che le valutazioni di merito sul carattere innovativo dell’attività svolta dalla start up possano essere svolte dai funzionari camerali. 
Condizioni
- l’iscrizione è automatica a seguito della presentazione della domanda, se la modulistica è stata compilata correttamente e completata con tutte le dichiarazioni necessarie e sono rispettati tutti gli altri requisiti formali;
- non sono ammesse le società inattive; 
- l’iscrizione è sospesa in assenza dei requisiti e della documentazione richiesti;
- sono previsti, comunque, strumenti di vigilanza periodica per verificare il mantenimento dei requisiti che caratterizzano lo status di start-up innovativa, al fine della conservazione delle agevolazioni fiscali e finanziarie. 

Per uniformare i comportamenti delle Camere di commercio, il Mise specifica che il controllo da effettuare sulle domande delle aspiranti start-up non deve essere di tipo valutativo sull’effettiva innovatività dei beni/prodotti dell’impresa richiedente. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...