Notizia

Entro il 15 novembre all’INPS i decreti di concessione degli ammortizzatori in deroga

Pubblicato il 09 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 7532 dell’8 ottobre 2014, con riferimento agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014, rifinanziati ai sensi dell’art. 40, D.L. n. 133/2014, ha ricordato che il Ministero del Lavoro ha stabilito che, ai fini dell’erogazione dei relativi trattamenti in deroga, le Regioni e Province autonome devono inviare all’Istituto – entro la data del 15 novembre 2014 e per il tramite del Sistema Informativa Percettori – i decreti di concessione che recepiscono gli accordi stipulati dall’1 gennaio 2014 al 3 agosto 2014, secondo la disciplina previgente all’entrata in vigore del d.I. n. 83473 dell'1 agosto 2014. 

 Con l’occasione, l’Istituto rammenta che, per i suddetti provvedimenti concessori relativi all’anno 2014, che recepiscono gli accordi stipulati dal 1° gennaio 2014 al 3 agosto 2014, le Regioni e le Province autonome dovranno utilizzare come decreto di finanziamento il numero fittizio di decreto “33334”, e come codice di intervento per l’emissione delle relative autorizzazioni il cod. “699”. 

L’istituto provvederà all’erogazione dei relativi trattamenti, previa verifica delle risorse finanziarie disponibili. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...