Notizia

Misura cautelare confermata in capo al professionista indagato per riciclaggio

Pubblicato il 16 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 43130 del 15 ottobre 2014, la Corte di cassazione ha confermato il provvedimento con cui il Tribunale di Salerno aveva disposto, in capo ad una commercialista, la misura cautelare degli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con persone diverse da quelle che con lei coabitavano o che la assistevano. 

L'ipotesi accusatoria contestata alla professionista era di aver partecipato attivamente, nella sua qualità di commercialista, alle operazioni di schermatura e ripulitura di denaro di provenienza illecita, riferibile ad altro coindagato. 

Nel dettaglio, è stata confermata la valutazione operata da parte del giudice di merito secondo il quale le specifiche modalità delle condotte ascritte alla donna denotavano, anche per lo svolgimento di prestazioni non riconducibili all'ordinaria attività professionale di commercialista, una radicata ed elevata inclinazione delinquenziale alla commissione di fattispecie criminose analoghe. 

In particolare, era risultato che la professionista avesse ricevuto, da parte di un cliente, un'ingente somma in contanti, poi suddivisa in buste chiuse contenenti importi non superiori a 10mila euro e consegnate a cinquanta soggetti compiacenti, scelti anche tra parenti, in relazione ai quali la professionista aveva predisposto false certificazioni di donazione al precipuo scopo di dissimulare l'operazione di estinzione di un mutuo ipotecario e ostacolare l'identificazione del denaro non tracciato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...