Notizia

Istituito il nuovo fondo di solidarietà per il credito cooperativo

Pubblicato il 13 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella Gazzetta Ufficiale n. 236 (10 ottobre 2014), è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 82761 del 20 giugno 2014, inerente il Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo, il quale continua la gestione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e della riqualificazione professionale del personale del credito cooperativo già istituito presso l’INPS ai sensi dell’articolo 2, comma 28, della Legge n. 662/1996, che viene adeguato alla normativa dell’articolo 3 della Legge n. 92/2012. 

 Il Fondo ha lo scopo di attuare interventi che, nei confronti dei lavoratori dipendenti dalle aziende già rientranti, indipendentemente dal numero dei lavoratori occupati, nel campo di applicazione di cui all’articolo 2 del DM n. 157/2000, nell’ambito e in connessione con processi di ristrutturazione, di situazioni di crisi, di riorganizzazione aziendale, riduzione o trasformazione o sospensione temporanea di attività o di lavoro: 

- favoriscano il mutamento e il rinnovamento delle professionalità; 

- realizzino politiche attive per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito.

13/10/2014

Per il Ccnl Credito c'è l'accordo per la tabellizzazione dell'EDR

In data 6 ottobre 2014 Abi e Fabi, Fiba, Fisac, Uilca, Ugl Credito, Dircredito e Sinfub si sono incontrati per definire la questione della proroga del Ccnl Credito. Le parti hanno raggiunto un accordo su alcuni punti, tra cui  la tabellizzazione dell'Edr a partire dal 1° gennaio 2015, indipendentemente dalla eventuale disdetta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...