Notizia

Chiesto lo stop alla negoziazione assistita nelle controversie di lavoro

Pubblicato il 13 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella seduta della Commissione Giustizia del Senato, tenutasi il 9 ottobre 2014, sono stati votati gli emendamenti presentati al DDL 1612, di conversione del D.L. n. 132/2014, fra i quali: 


 - l’abrogazione dell’articolo 7, che prevede la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro; 


 - l’estensione della possibilità di effettuare la negoziazione assistita nelle suddette controversie: 


 - ai consulenti del lavoro (emendamento 7.8); 


 - ai commercialisti (emendamento 7.9). 


 La Commissione ha votato per la soppressione totale della disposizione di cui al citato art. 7, D.L. n. 132/2014, probabilmente a causa della natura dei diritti in gioco.


 Infatti, molti dei diritti inerenti la materia sono ritenuti indisponibili.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).