Notizia

Sgravi contributivi per neoassunti fino a 6200 euro

Pubblicato il 20 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’art. 12 del DDL Stabilità prevede sgravi contributivi per nuove assunzioni a tempo indeterminato stipulate dall’1 gennaio 2015 per un massimo di 36 mesi e nel limite massimo di euro 6.200 su base annua, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL. 

Sono escluse le assunzioni di apprendisti e lavoratori domestici e di lavoratori che sono stati occupati nei sei mesi precedenti a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro. 

Sono altresì escluse:
- le riassunzioni di lavoratori per i quali il datore abbia già fruito del beneficio; 
- le assunzioni di lavoratori che avevano in essere un contratto con lo stesso datore nei tre mesi precedenti l’entrata in vigore della legge, comprese le assunzioni effettuate da società controllate e collegate o facenti capo allo stesso soggetto anche per interposta persona.
L’esonero in questione non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente.

Tuttavia, il nuovo incentivo è accompagnato dall’abrogazione, a decorrere sempre dall’1 gennaio 2015, dei benefici contributivi di cui alla Legge n. 407/1990 e dell’art. 7, comma 9, D.Lgs. n. 167/2011(relativo alla prosecuzione del rapporto di lavoro al termine del periodo di apprendistato).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...