Notizia

Consolidato nazionale, nuovo modello per lo scomputo delle perdite

Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con provvedimento n. prot. 133104 del 20 ottobre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite da maggiori imponibili derivanti dall’attività di accertamento nei confronti dei soggetti che aderiscono al consolidato nazionale. 

Le modifiche al modello Ipec si sono rese necessarie al fine di adeguarlo al nuovo regime di utilizzo delle perdite fiscali di cui all’articolo 84 del Tuir in vigore dal 2011. 

Il nuovo modello e le relative istruzioni vanno così a sostituire quelli approvati con provvedimento del 29 ottobre 2010. 

Nello specifico, il nuovo modello Ipec separa le perdite relative agli esercizi precedenti utilizzabili nella misura non superiore all'80% dell'imponibile da quelle realizzate nei primi tre periodi di imposta dalla data di costituzione, che invece si possono utilizzare in misura piena.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...