Notizia

730/2014 integrativo, la scadenza si avvicina

Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Scade lunedì 27 ottobre 2014 il termine per la presentazione del modello 730/2014 integrativo. 
Il modello è previsto per quei contribuenti che, nella fase di compilazione del modello 730/2014, abbiano compiuto errori od omesso dei dati. 
Tre codici
In base ai casi, sono previsti differenti codici da specificare nella casella “730 integrativo”:  
- codice 1, se dalla variazione derivi un maggior credito o un minor debito o un'imposta invariata; 
- codice 2, qualora la modifica vada ad integrare alcuni omessi dati identificativi del sostituto d'imposta che eseguirà il conguaglio; 

- codice 3, per correzioni che riguardino i dati identificativi del sostituto, o da cui derivi un maggior credito, un minor debito o un'imposta invariata (caso misto). 
Presentazione e iter del modello
Il 730 integrativo deve essere consegnato dal contribuente ad un Caf o un professionista abilitato, che al momento della ricezione rilascerà la relativa ricevuta modello 730-2. 
Gli intermediari, entro il 10 novembre 2014, dovranno consegnare al contribuente il prospetto di liquidazione modello 730-3 integrativo; entro la medesima data, i Caf e i professionisti trasmetteranno on line i relativi dati all'Agenzia delle entrate e daranno comunicazione dell'esito ai sostituti d'imposta, che procederanno all'eventuale conguaglio a credito sulla retribuzione di dicembre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).