Notizia

Stabilità, il gioco delle date Irap. Nuova bozza

Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ddl Stabilità prevede due decorrenze diverse per le misure sull'Irap: dal 1° gennaio 2015 decorre la misura che vede lo scomputo dall'imponibile Irap della componente lavoro a tempo indeterminato; mentre decorre retroattivamente dal 1° gennaio 2014 il ripristino dell'aliquota del 3,9% (Dl 66/2014). 

Non ci saranno sanzioni, ovviamente, per chi ha versato l'acconto con l'aliquota del 3,5% per il calcolo previsionale. 

Con l'aggiornamento della bozza del Ddl, l'altro sgravio contributivo, quello per le assunzioni nel 2015 di lavoratori a tempo indeterminato, vede l'incremento del tetto massimo dai 6.200 euro agli 8.060 euro annui. Questo per via della rimodulazione degli incentivi sulle assunzioni. 

Per i contribuenti il Ddl prevede da un lato la possibilità di ricorrere al ravvedimento operoso fino al termine di decadenza del potere di accertamento; dall'altro l'abrogazione di tre istituti deflattivi: l'adesione ai pvc, l'adesione agli inviti al contraddittorio e l'acquiescenza rafforzata. 

Sul punto è da sottolineare che per via della sostituzione dell'adesione ai pvc, non sarà il Fisco a determinare l'importo dovuto, ma il calcolo delle maggiori imposte derivanti dalle violazioni sarà a carico del contribuente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...