Notizia

Dl sblocca Italia, Iva al 4% se legata ai bonus

Pubblicato il 21 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione Ambiente della Camera ha approvato un emendamento al decreto sblocca-Italia - Dl 133/2014 - che prevede per i fruitori dei bonus fiscali del 50% (ristrutturazioni) e del 65% (efficientamento energetico) l'assoggettamento all'Iva al 4% anziché al 10%.
La copertura
L'abbassamento dell'aliquota è realizzato con l'aumento dell'Iva dal 4 al 10% sulla vendita delle nuove costruzioni effettuata direttamente dall'impresa di costruzioni. 
Di contro, è stato eliminato il vincolo dell'affitto dell'abitazione per gli otto anni successivi a canone concordato, ai fini della deduzione Irpef del 20% sul prezzo dell'immobile (limite di spesa di 300mila euro) per chi acquista un immobile nuovo o pesantemente ristrutturato da un costruttore

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).