Notizia

La Stabilità ottiene il bollo dalla Ragioneria

Pubblicato il 23 ottobre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il bollo della Ragioneria Generale dello Stato sulla legge di Stabilità è arrivato. 
Molte le norme su cui si è discusso e che sollevano critiche, tra tutte quella della retroattività ad inizio 2014 dell'Irap al 3,9%, a fronte, ma solo dal 2015, dell'eliminazione della componente lavoro del tempo indeterminato dall'imponibile. 

Il ripristino dell'aliquota, in barba allo Statuto del contribuente, resta retroattivo.
Su altre misure discusse arrivano chiarimenti
È il caso del bonus bebè: gli 80 euro in busta (960 euro annui), a decorrere dal mese di nascita e fino al terzo anno d'età, sarà concesso solo se il reddito dei genitori non supera complessivamente i 90mila euro l'anno. 

Varrà anche per le adozioni, a decorrere dal mese di adozione e fino al terzo anno d'ingresso nel nucleo familiare. 

Anche sulle pensioni è chiarito che lo slittamento al 10 del mese per la riscossione è solo per chi ha due trattamenti INPS/INPDAP.
Molte correzioni per il decreto sblocca Italia
Ed è arrivato dalla RGS anche lo stop all'emendamento del decreto sblocca Italia – Dl 133/2014 - che porta l'Iva al 4% per i lavori edili effettuati sulle case acquistate dai costruttori. Tra le motivazioni il rischio di un possibile deferimento dell'Italia alla Corte di Giustizia europea per la violazione delle direttive in materia fiscale. 

Il Governo ha annunciato che sul testo, che uscirà nuovamente dalla Commissione Ambiente dopo le correzioni, sarà probabilmente posta la fiducia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...