Notizia

Concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua

Pubblicato il 17 novembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E’ del 12 novembre 2014 il Regolamento n. 27 del Ministero del Lavoro, relativo alla concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua esentati ai sensi del Reg. CE n. 651/2014.

 

 Il Regolamento riepiloga le modalità, al fine di una corretta applicazione del citato Reg. (CE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 - in vigore dal 1° luglio 2014 fino al 31 dicembre 2020 - con le quali i Fondi Interprofessionali per la formazione continua di cui all’art. 118, Legge n. 388 del 23 dicembre 2000, possono concedere aiuti di Stato alle imprese aderenti, allo scopo di promuovere la formazione continua dei lavoratori.

 

 Rimane, in ogni caso, ferma la possibilità per gli stessi Fondi di erogare aiuti alle imprese per attività di formazione continua in regime di “de minimis”, in base al Regolamento (CE) n. 1407/2013, al Regolamento (CE) n. 1408/2013 e al Regolamento (UE) n. 1379/2013.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...