Notizia

Da gennaio 2015 il contratto indeterminato a tutele crescenti

Pubblicato il 17 novembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 15 novembre 2014, il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha dichiarato che la definizione, da parte del gruppo PD della Commissione Lavoro della Camera, delle posizioni che saranno sostenute sugli emendamenti alla legge delega di riforma del mercato del lavoro, rende certa l'approvazione del provvedimento nei tempi richiesti dal Governo e ne conferma i contenuti.

 

 Quindi, già da gennaio 2015 sarà utilizzabile il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, un contratto:

 

 - flessibile in ingresso ed in uscita;

 

 - caratterizzato da certezza normativa;

 

 - più conveniente grazie alla decontribuzione triennale per le nuove assunzioni a tempo indeterminato prevista nella legge di stabilità.

 

 Inoltre, il Ministro assicura che in tempi brevi saranno realizzati tutti i contenuti della delega, a partire dagli ammortizzatori sociali, fino alle politiche attive per il lavoro, alla semplificazione delle forme contrattuali, al sostegno dell'occupazione femminile, alla tutela della maternità per le lavoratrici.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...