Notizia

Approvato il Jobs Act. Da gennaio il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

Pubblicato il 04 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Senato ha approvato la fiducia al Governo sul Jobs Act e il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa del 3 dicembre 2014, ha reso noto che, a seguito dell’approvazione definitiva del disegno di legge delega di riforma del mercato del lavoro, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha dichiarato che il testo finale è cambiato e migliorato.
 
 Nella delega sono previsti interventi per:
 
 - ridurre le forme contrattuali ed eliminare quelle più precarizzanti;
 
 - ridefinire il sistema degli ammortizzatori sociali e renderli universali;
 
 - rafforzare le politiche attive per il lavoro;
 
 - semplificare la costituzione e la gestione dei rapporti di lavoro;
 
 - rafforzare la strumentazione di sostegno alla maternità ed alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
 
 Il Ministro ha assicurato che l’impegno del Governo sarà ora quello di procedere speditamente alla stesura dei decreti di attuazione della delega con l’introduzione, fin da gennaio, del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, così che le imprese ed i lavoratori possano subito beneficiare delle misure di riduzione del costo del lavoro, previste nella legge di stabilità per questo tipo di contratto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...