Notizia

Decreto Mef per il finanziamento alle microimprese

Pubblicato il 02 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 176 del 17 ottobre 2014, che disciplina l'attività di microcredito, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2014.

In particolare si tratta di attività di finanziamento diretta a sostenere l'avvio o lo sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa, ovvero a promuovere l'inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro.

Non possono accedere al finanziamento i lavoratori autonomi o le imprese titolari di partita IVA da più di 5 anni; i lavoratori autonomi o imprese individuali con più di 5 dipendenti; le società di persone, le Srl semplificate, o le società cooperative con più di 10 dipendenti.

I finanziamenti possono essere utilizzati per l’acquisto di beni o servizi, per la retribuzione di nuovi dipendenti o per il pagamento di corsi di formazione.

I finanziamenti non possono superare 25.000 euro per beneficiario. Il limite può arrivare a 35.000 quando il contratto di finanziamento prevede l'erogazione frazionata subordinando i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:

- il pagamento puntuale delle ultime sei rate pregresse;

- lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dall'operatore di microcredito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...