Notizia

Semplificazioni fiscali, aggiornata la disciplina Iva dei “piccoli omaggi”

Pubblicato il 09 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un altro effetto dell’entrata in vigore delle norme previste dal decreto legislativo sulle Semplificazioni fiscali (Dlgs 175/2014), operativo dal 13 dicembre 2014, è quello riguardante il regime impositivo sulla regalistica aziendale

Dal prossimo sabato, infatti, il costo unitario degli omaggi aziendali con Iva completamente detraibile salirà da 25,82 euro a 50 euro (articolo 30, Dlgs n. 175/2014). Analogamente, è stato disposto un incremento anche in relazione alla soglia di detassazione delle prestazioni di servizi gratuite, che diventano imponibili solo se il valore supera 50 euro. 

Il decreto sulle Semplificazioni fiscali aggiorna, così, la soglia monetaria, allineandola a quella della deducibilità integrale nell'esercizio ai fini delle imposte dirette. Il limite per la deduzione del costo è stato portato da 25,82 euro a 50 euro già dal primo gennaio 2008. 

La novità della detrazione dei piccoli omaggi parte in un momento molto caldo per le aziende, che a ridosso delle festività hanno magari già effettuato gli acquisti. Quindi, nulla di fatto, per chi ha già provveduto alla regalistica aziendale, anche se le relative fatture saranno registrate successivamente, dato che a rilevare è la data di consegna o spedizione nel Ddt o quella dell’eventuale fattura di acquisto immediata. 

Per le aziende che non hanno ancora provveduto, converrebbe aspettare dopo il 12 dicembre, in modo da poter detrarre tutta l’Iva anche per quelli di costo unitario compreso tra 25,83 euro e 50 euro.

La detrazione è negata anche per le fatture che vengono emesse anticipatamente, in tal caso prima del 13 dicembre 2014, ma che si riferiscono a beni consegnati all’azienda dal 13 dicembre in poi: in questo caso la fattura indica, oltre all’effettuazione dell’operazione, anche la sua esigibilità e fissa il momento in cui devono verificarsi le regole per la detrazione dell’Iva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...