Notizia

Le schede di sintesi del Jobs Act

Pubblicato il 17 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 15 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro ha dato notizia della pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" del cosiddetto Jobs Act (Legge n. 183 del 10 dicembre 2014), ricordando che la legge è entrata in vigore il 16 dicembre 2014.

 

 Il Ministro del Lavoro ha, inoltre, sottolineato che nella delega sono previsti interventi per:

 

- ridurre le forme contrattuali, eliminando quelle più precarizzanti;

 

- ridefinire il sistema degli ammortizzatori sociali e renderli universali;

 

- rafforzare le politiche attive per il lavoro;

 

- semplificare la costituzione e la gestione dei rapporti di lavoro;

 

- rafforzare la strumentazione di sostegno alla maternità ed alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

 

 Il Ministero ha, infine, allegato al comunicato stampa le schede di sintesi che specificano i contenuti della delega lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...