Notizia

Imu terreni agricoli montani, sospeso il decreto interministeriale

Pubblicato il 24 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto interministeriale del 28 novembre 2014 avente ad oggetto "Esezione dall'IMU prevista per i terreni agricoli ai sensi dell'art. 7 co. 1 lett. h) del decreto legislativo n. 504/92è stato impugnato da quattro associazioni regionali dei Comuni (Anci Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto), di fronte al TAR del Lazio

Con decreto n. 6651 del 22 dicembre 2014, il Presidente del TAR ha disposto la sospensione degli effetti del decreto sull’Imu dei terreni ex montani rinviando la decisione finale al 21 gennaio 2015, solo cinque giorni prima della nuova scadenza per i pagamenti che è stata prorogata al 26 gennaio. 

La questione sull’esenzione o meno dei terreni agricoli montani dal pagamento del tributo rimate, dunque, più che aperta.

Le motivazioni del TAR

Secondo il presidente del Tar, Filoreto D’Agostino, il decreto interministeriale esaminato solleva più di una riflessione: 

in primo luogo, “determina eccezionale e grave pregiudizio per l’assoluta incertezza dei criteri applicativi”, fissando la camera di consiglio per il 21 gennaio 2015;

in secondo luogo, "trattandosi di misura compensativa questa interviene quando ormai gli impegni finanziari da parte dei comuni sono stati assunti con effetti gravi sul pareggio di bilancio tali da ingenerare, in alcuni casi, una procedura finalizzata alla declaratoria di dissesto e, comunque, con pesanti conseguenze sulla erogazione dei servizi alla comunità di riferimento".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...