Notizia

Pensioni. L'adeguamento alla speranza di vita porta 4 mesi in più di lavoro

Pubblicato il 31 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 301 del 30/12/2014, il decreto Mef del 16 dicembre 2014 riguardante il secondo adeguamento dei requisiti pensionistici per l’effetto dell’aumento della speranza di vita calcolata dall’ISTAT, dopo quello scattato nel 2013. 

 

L'adeguamento alla speranza di vita dell’età pensionabile, stabilisce il Dl n. 78/2010 (convertito con L. 122/2010), va eseguito con cadenza triennale: dopo lo scatto del 2013, a partire dal 2016 saranno necessari 4 mesi ulteriori di lavoro per ottenere la pensione.

 

 Si ricorda che la riforma Fornero (D.L. 201/2011) ha disposto la cadenza biennale dell'adeguamento a partire dal 2019.

 

 Dunque, per la pensione di vecchiaia, gli uomini, dipendenti o lavoratori autonomi, e le donne del pubblico impiego dovranno raggiungere i 66 anni e sette mesi di età.

 

 Per le lavoratrici del settore privato si deve aggiungere anche l'aumento dei minimi previsti dalla riforma previdenziale per parificare i requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia: le dipendenti dovranno avere 65 anni e sette mesi, le autonome 66 anni e un mese.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...