Notizia

Entro il 1° marzo 2015 la domanda per i lavori usuranti

Pubblicato il 31 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 9963 del 30 dicembre 2014, ha fornito istruzioni per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2015.

 

 Dopo essersi soffermato sul beneficio spettante ai:

 

- lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, quelli addetti alla cosiddetta “linea catena” ed i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo;

 

- lavoratori notturni a turni:

  - occupati per un numero di giorni lavorativi pari o superiore a 78 all’anno;

  - occupati per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 all’anno;

  - occupati per un numero di giorni lavorativi da 72 a 77 all’anno;

 

- lavoratori notturni che prestano attività per periodi di durata pari all’intero anno lavorativo;

 

 ed aver fornito precisazioni al regime delle decorrenze, l’Istituto ha sottolineato che la domanda di accesso al beneficio di cui all'art. 2, comma 1, D.Lgs. n. 67/2011, deve essere presentata entro il 1° marzo del 2015 per coloro che perfezionano i requisiti dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2015.

 

 Qualora la domanda venga presentata oltre i termini sopra individuati, la decorrenza della pensione sarà differita secondo le scansioni temporali specificate nel messaggio stesso.

 

 Viene, inoltre, ricordato che la domanda deve riportare tutte le informazioni che sono considerate, per legge, condizioni necessarie ai fini della procedibilità dell’istanza e, quindi, in particolare l’interessato deve:

 

 - indicare la volontà di avvalersi, per l’accesso al pensionamento, del beneficio in questione;

 

 - specificare i periodi per i quali è stata svolta ciascuna delle attività considerate come particolarmente faticose e pesanti;

 

 - in caso di lavoro notturno dovranno essere indicate anche il numero delle notti per ciascun anno.

 

 Per i dipendenti della Gestione privata le domande e la relativa documentazione dovranno essere presentate alla competente struttura territoriale dell’Istituto e la modulistica è disponibile sul sito internet www.inps.it nella sezione moduli codice AP45.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...