Notizia

Diritto camerale. Riduzione in atto per i nuovi iscritti

Pubblicato il 06 gennaio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia OggiIl Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota 227775 del 29 dicembre 2014, nelle more di un decreto congiunto con l'Economia, il ministero dello Sviluppo economico dà comunicazione dell'applicazione della riduzione del 35%, ex articolo 28 della legge 114/2014, del diritto annuale 2015 dovuto dalle imprese alle Camere di commercio. La comunicazione è diretta alle imprese che si iscrivono al Registro imprese o al repertorio economico amministrativo (Rea) dal 1° gennaio 2015. Per iscritti prima del 2015 il nuovo importo ridotto sarà operativo con la scadenza di giugno 2015 per il primo acconto delle imposte sui redditi. Si specifica per i nuovi iscritti - che versano tutti un importo fisso, in unica soluzione - che l'arrotondamento all'euro va applicato sull'importo complessivo dovuto, nel caso di titolarità anche di una o più unita locali. Anche se il preventivo 2015 è già approvato, nella nota si invitano le CdC ad un utilizzo estremamente limitato e rigoroso della facoltà di aumentare gli importi fino a un massimo del 20%, concessa solo per il “cofinanziamento di specifici progetti” per il miglioramento delle condizioni economiche del territorio. Si ricorda che nel 2016 la riduzione salirà al 40% e nel 2017 al 50%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...