Notizia

INPS. Assegni familiari bloccati senza le dichiarazioni reddituali

Pubblicato il 06 gennaio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A partire dal mese di gennaio 2015, l’Inps – nell’ambito delle operazioni di rinnovo delle pensioni - non erogherà più gli assegni di famiglia per l’anno corrente a quanti sono titolari di pensione, se per tali soggetti non risultano memorizzati negli archivi dell’Ente previdenziale le dichiarazioni reddituali successive al 2011, necessarie ai fini delle verifica del relativo diritto.

 

 Lo comunica lo stesso Inps alle sedi territoriali periferiche, informando che gli interessati potranno, comunque, fare richiesta per ottenere nuovamente la prestazione, presentando una domanda di ricostituzione che dovrà essere corredata di tutte le informazioni necessarie per verificare la spettanza del trattamento di famiglia goduto negli anni passati, sui redditi presunti invece che sulla base dei redditi dichiarati.

 

 Ai soggetti che nei mesi scorsi non hanno provveduto ad inviare le dichiarazioni reddituali, l’Inps ha inviato le lettere con le quali si comunicava che la sospensione dei trattamenti di famiglia sarebbe divenuta operativa a partire dal 2015.

 

 Per reintegrare i dati reddituali mancanti, i soggetti interessati possono avvalersi dei Caf e degli enti di patronato riconosciuti dalla legge; mentre, se si è in possesso del Pin rilasciato dall’Istituto si potrà inoltrare direttamente una domanda di ricostituzione, attraverso il sito internet www.inps.it, accedendo alla sezione Servizi Online selezionando la voce “Servizi per il cittadino – Domanda di pensione: Ricostituzione”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...