Notizia

Apparecchio con GPS integrato e controllo del lavoratore cui è affidato

Pubblicato il 08 gennaio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro, con nota prot. 11 del 5 gennaio 2015, rispondendo ad un quesito posto da una Direzione Territoriale del Lavoro, ha chiarito che un apparecchio con GPS integrato, affidato a lavoratori addetti alla consegna di materiale pubblicitario, è giustificato da esigenze produttive ed in particolare da:

 

- possibilità di controllo e certificazione della qualità delle attività aziendali;

 

- richiesta vincolante da parte dei clienti relativamente alla certificazione dei servizi di volantinaggio appaltati.

 

 Tuttavia, poiché tale sistema potrebbe permettere anche incidentalmente un controllo dell’attività lavorativa, rientra nel campo di applicazione di cui all’art. 4 della Legge n. 300/1970, per cui necessita di accordo con le RSA o autorizzazione della DTL competente.

 

 Nel caso specifico, il sistema permette:

 

- di registrare l'avvenuta consegna del materiale pubblicitario o l'impossibilità della consegna per cause esterne;

 

- la registrazione di data, orario e coordinate GPS della posizione del lavoratore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...