Notizia

31/E/2014. Semplificazioni fiscali

Pubblicato il 15 gennaio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto che reca le disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (n. 175, del 21 novembre 2014), in attuazione dell’art. 7 della legge delega n. 23/2014, è sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 29 novembre 2014. In particolare, istituisce il nuovo modello 730 precompilato per lavoratori dipendenti e pensionati, insieme ad ulteriori misure di semplificazione e snellimento degli adempimenti relativi alle persone fisiche, alle società e in materia di rimborsi fiscali.

Altre novità riguardano:

- la disciplina relativa alle società in perdita sistematica;

- l’innalzamento a 15.000 euro della soglia per l’ottenimento dei rimborsi IVA senza oneri aggiuntivi;

- la cancellazione dell’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione per il coniuge e i familiari in linea retta in presenza di un attivo ereditario inferiore a 100.000 euro, in assenza di unità immobiliari o diritti reali immobiliari;

- l’innalzamento a 50 euro della soglia di detraibilità ai fini IVA delle spese di rappresentanza, con una sostanziale equiparazione della soglia prevista ai fini delle imposte sui redditi;

- l’esclusione dai compensi in natura delle prestazioni alberghiere di somministrazione di alimenti e bevande acquistate direttamente dal committente in favore dei professionisti;

- l’eliminazione dell’obbligo di comunicazione delle operazioni con i Paesi black list di importo superiore a 500 euro; la comunicazione dovrà avvenire con cadenza annuale solo in presenza di operazioni di importo complessivo superiore a 10.000 euro. 

Con la circolare n. 31/E del 30 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi importanti chiarimenti sul citato decreto semplificazioni, illustrandone alcuni contenuti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...