Notizia

Fondo patrimoniale. Il credito di natura tributaria non è, di per sé, extrafamiliare

Pubblicato il 25 febbraio 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per identificare quali crediti possono essere realizzati esecutivamente sui beni conferiti in un fondo patrimoniale, occorre fare riferimento non già alla natura delle obbligazioni, ma alla relazione esistente tra il fatto generatore di esse e i bisogni della famiglia.

Va ritenuta, conseguentemente, erronea la statuizione secondo cui, il credito di natura tributaria è, per ciò stesso, credito di natura “extrafamiliare”, dovendosi per contro accertare in fatto se il debito in questione si possa dire contratto per soddisfare i bisogni della famiglia.

E' quanto evidenziato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 3738 del 24 febbraio 2015.

Se è vero che la finalità della soddisfazione dei bisogni della famiglia – precisa la Corte - non si può dire sussistente per il solo fatto che il debito sia sorto nell'esercizio dell'impresa, è vero, altresì che tale circostanza non è nemmeno idonea ad escludere in via di principio che il debito si possa dire contratto, appunto, per soddisfare detti bisogni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...