Notizia

Marchi e brevetti: deposito telematico spostato al 18 maggio 2015

Pubblicato il 03 marzo 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con decreto del 24 febbraio 2015, del Direttore generale per la lotta alla contraffazione del ministero dello Sviluppo Economico (in “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 27.2.2015), sono state apportate modifiche alle date per l'avvio del deposito telematico di marchi e brevetti - presso uibm.gov.it - contenute nel precedente decreto del 26 gennaio 2015. Ora è previsto che il deposito delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni e modelli e di marchi d'impresa, delle istanze connesse a dette domande nonché ai titoli di proprietà industriale concessi, mediante collegamento al sito “web.telemaco.infocamere.it”, è consentito fino al 17 maggio 2015, anziché 1° marzo. A decorrere dal 18 maggio 2015, quindi, le domande e le istanze di cui sopra devono essere presentate per via telematica esclusivamente secondo le modalità indicate all'allegato 1 del decreto del 26 gennaio 2015. Anche la data per effettuare il versamento dei relativi diritti e tasse legati al deposito è stata modificata: le precedenti modalità di pagamento rimangono in vigore fino al 17 maggio 2015. Lo spostamento delle date si è reso necessario per procedere all'implementazione delle misure idonee ad assicurare livelli di sicurezza più elevati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).