Notizia

Nuovi chiarimenti sul contributo di solidarietà per imprese non rientranti nella CIGS

Pubblicato il 13 marzo 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con nota prot. 5878 del 9 marzo 2015, la Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro ha evidenziato che sul sito del Ministero è presente un avviso del 12 gennaio 2015 il quale chiarisce che, relativamente all’anno 2015, poiché non è stato previsto con legge un rinnovo del contributo di solidarietà ex art. 5, commi 5 e 8, Legge n. 236/1993, le relative domande non potranno essere prese in considerazione, qualora dovessero pervenire.

 

 In merito la nota specifica che, quindi, in relazione al contributo di solidarietà per le imprese non rientranti nella CIGS, non verranno prese in considerazione le domande che si riferiscano a periodi di solidarietà iniziati nel 2015.

 

 Tuttavia, qualora la riduzione oraria sia iniziata nel corso del 2014, con accordo sindacale stipulato nel medesimo anno, la relativa domanda potrà essere presa in esame, anche se presentata nel 2015, chiaramente in tempi congrui.

 

 Al contrario, in caso di riduzione oraria iniziata nel 2015, la domanda non potrà essere presa in considerazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...