Notizia

Ricorso valido anche se l'ufficio non è competente

Pubblicato il 07 marzo 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con la sentenza 4551 del 6 marzo 2015, a margine di un pronunciamento chiarisce che la notifica del ricorso presentato da un contribuente a un ufficio dell’agenzia delle Entrate non territorialmente competente, perché diverso da quello che aveva emesso l'atto impositivo, non comporta né la nullità né la decadenza dell’impugnazione. 

Al contribuente che avesse sbagliato ufficio è, infatti, riconosciuto il principio di effettività della tutela giurisdizionale, che impone di ridurre al massimo le ipotesi di inammissibilità. 

Inoltre si deve considerare il carattere unitario degli uffici fiscali.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...