Notizia

Annullabile la delibera assembleare presa con abuso della maggioranza

Pubblicato il 11 marzo 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La maggioranza ha sicuramente il diritto di eliminare, dallo statuto della Spa, il diritto di prelazione, ma l'esercizio di questo diritto non può sfociare nel mero arbitrio soggiacendo, comunque, al limite dell'abuso. 

Consentire, ossia, la rimozione della clausola di prelazione in presenza dei presupposti di fatto che legittimano l'esercizio del diritto ivi previsto – ad esempio nell'imminenza di una vendita – significa consentire l'abrogazione di fatto dello stesso diritto di prelazione, ad arbitrio della maggioranza. 

Se questo accade, quindi, è evidente che la maggioranza ha esorbitato i limiti del suo diritto, incorrendo in un abuso. 

E' quanto precisato dal Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di impresa, con ordinanza del 22 gennaio 2015.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...